Differenze tra le versioni di "Creare una rete"
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | <span data-link_translate_de_title="Schaffung eines Netzwerks" data-link_translate_de_url="Schaffung eines Netzwerks"></span>[[:de:Schaffung eines Netzwerks]][[de:Schaffung eines Netzwerks]] | ||
<span data-link_translate_nl_title="Een netwerk creëren" data-link_translate_nl_url="Een netwerk creëren"></span>[[:nl:Een netwerk creëren]][[nl:Een netwerk creëren]] | <span data-link_translate_nl_title="Een netwerk creëren" data-link_translate_nl_url="Een netwerk creëren"></span>[[:nl:Een netwerk creëren]][[nl:Een netwerk creëren]] | ||
<span data-link_translate_fr_title="Créer un réseau" data-link_translate_fr_url="Créer un réseau"></span>[[:fr:Créer un réseau]][[fr:Créer un réseau]] | <span data-link_translate_fr_title="Créer un réseau" data-link_translate_fr_url="Créer un réseau"></span>[[:fr:Créer un réseau]][[fr:Créer un réseau]] |
Versione delle 09:52, 29 lug 2021
de:Schaffung eines Netzwerks
nl:Een netwerk creëren
fr:Créer un réseau
Il presente articolo è stato tradotto tramite un software di traduzione automatica. È possibile visualizzare l'origine articolo qui.
pt:Criação de uma rede
es:Creación de una red
en:Creating a network
===Creare una rete su Vware Cloud Director== =
Per permettere alle tue VM di comunicare su reti private o pubbliche, devi prima creare una Rete.
Vedremo come creare una rete.
===Creazione della rete== =
Per prima cosa devi andare nella sezione della rete e cliccare su "Nuovo".
Deve poi essere collegato al vostro datacenter virtuale.
Qui potete scegliere se la vostra rete sarà instradata verso l'esterno oppure no.
Se scegliete Isolated, sarà accessibile solo da un gruppo ristretto di macchine e non potrà essere contattato dall'esterno.
Se scegli Routed, allora questa rete può essere configurata in Edge, avere regole NAT e accedere ad altre reti.
Nel caso di una rete "Routed" devi scegliere il bordo a cui è collegata.
Potete quindi definire il nome della vostra rete così come la rete e la sua maschera in notazione CIDR.
Dovete poi definire il gateway per questa rete e gli IP che possono essere assegnati su questa rete.
Nella parte successiva si può scegliere il DNS che si vuole utilizzare. È comunque possibile configurarlo a livello di macchina virtuale.
Potete quindi controllare la configurazione che avete fatto e convalidarla cliccando su "Finish".
Potete quindi utilizzare questa rete per le vostre macchine virtuali.