Differenze tra le versioni di "Ripristino di un database"

Da It Ikoula wiki.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "<br /> Il presente articolo è stato tradotto tramite un software di traduzione automatica. È possibile visualizzare l'origine articolo :fr:Restauration d'une base de do...")
 
Riga 1: Riga 1:
 +
<span data-link_translate_fr_title="Restauration d'une base de donnée"  data-link_translate_fr_url="Restauration_d%27une_base_de_donn%C3%A9e"></span>[[:fr:Restauration d'une base de donnée]][[fr:Restauration d'une base de donnée]]
 
<br />
 
<br />
  

Versione delle 04:19, 27 feb 2016

fr:Restauration d'une base de donnée

Il presente articolo è stato tradotto tramite un software di traduzione automatica. È possibile visualizzare l'origine articolo qui.

Ripristino di un database

Come ripristinare un database.

Le diverse fasi

1) Collegare alla vostra interfaccia PLESK : https://domaine.tld:8443 o tramite il pannello di controllo https://order.ikoula.com/cp

2) Fare clic su I database  :


fichier:restau_base10.PNG


3) Selezionare il database e fare clic su Adminweb :


fichier:restau_base2.png


4) Clicca sulla base nel menu a sinistra (ex : WordPress 39)

5) Fare clic sulla scheda Importazione  :


fichier:restau_base9.PNG


6) Fare clic su Sfoglia, selezionare il file da backup per importare e fare clic sul pulsante Eseguire  :


fichier:restau_base6.PNG


Un messaggio vi dirà alla fine se la base è stata ripristinata.



Questo articolo sembrava poter essere utile ?

0



Non si dispone dei permessi necessari per inviare commenti.