Differenze tra le versioni di "Categoria:Plesk 12. x"
Jump to navigation
Jump to search
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | <span data-link_translate_en_title="Category:Plesk 12.x" data-link_translate_en_url="Category%3APlesk+12.x"></span>[[:en:Category:Plesk 12.x]][[en:Category:Plesk 12.x]] | ||
<span data-link_translate_fr_title="Catégorie:Plesk 12.x" data-link_translate_fr_url="Cat%C3%A9gorie:Plesk_12.x"></span>[[:fr:Catégorie:Plesk 12.x]][[fr:Catégorie:Plesk 12.x]] | <span data-link_translate_fr_title="Catégorie:Plesk 12.x" data-link_translate_fr_url="Cat%C3%A9gorie:Plesk_12.x"></span>[[:fr:Catégorie:Plesk 12.x]][[fr:Catégorie:Plesk 12.x]] | ||
<br /> | <br /> |
Versione delle 14:50, 30 set 2015
en:Category:Plesk 12.x
fr:Catégorie:Plesk 12.x
Il presente articolo è stato tradotto tramite un software di traduzione automatica. È possibile visualizzare l'origine articolo qui.
Pagine nella categoria "Plesk 12. x"
Questa categoria contiene le 10 pagine indicate di seguito, su un totale di 10.
C
- Come aggiungere una versione di PHP con Plesk 12. x
- Come attivare la protezione anti-spam DomainKeys per e-mail in uscita sul mio hosting condiviso?
- Come cambiare la data di scadenza di un dominio in Plesk?
- Come configurare gli indirizzi IP dei messaggi di posta elettronica in uscita in Postfix?
- Come installare un Wordpress da applicazioni di Plesk
- Come installare un Wordpress poiché le applicazioni di Plesk
- Come modificare la visualizzazione dell'interfaccia plesk?
Attivare l'aggiornamento automatico dei commenti