Diagnosticare un disco Linux difettoso

Da It Ikoula wiki.
Jump to navigation Jump to search

ru:Диагностика неисправного диска Linux pl:Diagnozowanie uszkodzonego dysku w systemie Linux ja:故障したLinuxディスクの診断 zh:诊断一个有问题的Linux磁盘 de:Diagnose einer defekten Linux-Festplatte nl:Diagnose van een defecte Linux-schijf fr:Diagnostic d'un disque défectueux Linux
Il presente articolo è stato tradotto tramite un software di traduzione automatica. È possibile visualizzare l'origine articolo qui.

pt:Diagnosticar um disco Linux defeituoso es:Diagnóstico de un disco Linux defectuoso en:Diagnosing a faulty Linux disk

Introduzione

Questo articolo mira a diagnosticare e identificare un disco difettoso su un server Linux.

Le seguenti azioni possono essere eseguite da un terminale Linux o da un Netboot.

Gli ordini

=== Se il vostro sistema operativo ha RAID == =

Come primo passo potete fare i seguenti comandi:

cat /proc/mdstat

Otterrete quindi un risultato simile al seguente:

 
[root@localhost ~]# cat /proc/mdstat

Personalities : [raid1]
read_ahead 1024 sectors
md2 : active raid1 sda3[1] sdb3[0]
262016 blocks [2/2] [UU]

md1 : active raid1 sda2[1] sdb2[0]
119684160 blocks [2/2] [UU]

md0 : active raid1 sda1[1] sdb1[0]
102208 blocks [2/2] [UU]

unused devices: <none>

Qui potete vedere [UU] alla fine di ogni unità logica. Una U significa che un disco è correttamente integrato nel RAID. Pertanto, non appena si vede una sequenza come [_U] si deduce che un'unità è difettosa.

Si può anche ottenere un risultato come questo:


[root@localhost ~]# cat /proc/mdstat

Personalities : [raid1]
md3 : active raid1 sda3[0] sdb3[2](F)
      439553856 blocks super 1.0 [2/1] [U_]
      bitmap: 1/4 pages [4KB], 65536KB chunk

md1 : active raid1 sdb1[2](F) sda1[0]
      19529600 blocks super 1.0 [2/1] [U_]

unused devices: <none>

In questo caso la (F) ci dice che la partizione è difettosa. Nel nostro esempio le partizioni sdb3 e sdb1 sono difettose.

=== Diagnosi == =

Per diagnosticare quale disco è cattivo, useremo SMART.

Per fare questo, è necessario installarlo: A seconda della vostra distribuzione Linux, il comando può cambiare:

Per Centos :

yum install smartmontools

Per Ubuntu / Debian :

apt-get install smartmontools

Potete quindi eseguire il seguente comando che elencherà i dischi presenti:

smartctl --scan

Per ottenere maggiori informazioni su un disco, usate il seguente comando:

smartctl -iHAl error [NOM DU DISQUE]

Verrà quindi generato un rapporto del disco che vi mostrerà tutte le anomalie presenti. Questo rapporto è composto da quattro parti. La prima parte sono le informazioni sul disco, il suo numero di serie, il modello, la capacità, ... La seconda parte è il ritorno del test SMART, se il risultato è diverso da PASSATO, è necessaria la sostituzione del disco. La terza parte sono tutti i valori generati dal test relativi al disco. E infine l'ultima parte è il registro degli errori del disco.